La Lanterna di Diogene Sito fotografico di Franco Lubrani
Home » Curriculum

Curriculum

 - La Lanterna di Diogene

 CURRICULUM DI FRANCO LUBRANI

 

Fotografo freelance e pubblicista, è nato a Roma dove vive e lavora.

Dopo aver compiuto gli studi universitari, ha lavorato per un trentennio nella RAI-TV, ricoprendo di versi incarichi dirigenziali, oltre che a Roma, a Torino e a Bologna.

Nell’ambito di questa attività aziendale ha compiuto una serie di viaggi culturali che lo hanno portato a visitare oltre cinquanta Paesi europei ed extra europei; in queste circostanze, gli impegni professionali non gli hanno permesso di raccogliere una documentazione fotografica organizzata ma solo una serie di foto-ricordo e filmati amatoriali, corredata da un’interessante collezione di reperti originali.

Nel 1995, ha consensualmente risolto il rapporto di lavoro in RAI per dedicarsi, a tempo pieno, all’attività di fotoreporter, finalizzata essenzialmente a raccogliere documentazioni fotografiche professionali su quei paesi le cui popolazioni hanno mantenuto stretti contatti con le tradizioni e i costumi ancestrali.

Le precedenti esperienze di viaggio sono state così integrate con un’attività di ricerca, tuttora in corso, compiuta su rotte spesso lontane dai tradizionali circuiti turistici, estesa ai Paesi di tutti e cinque i Continenti, realizzando una serie di oltre cinquanta documentari fotografici, corredati da diari di viaggio contenenti dettagliate notizie sui luoghi e i popoli visitati.

L’11 Settembre 2001, è stato testimone a New York dell’avvenimento sinora più importante del nuovo millennio, documentato con un esclusivo reportage fotografico.

Tutto questo materiale, prodotto inizialmente con tecnologia analogica e successivamente trasformato o realizzato direttamente in digitale è confluito, a partire dal 2005, nell’Archivio fotografico della Società Geografica Italiana, particolarmente prestigioso per il materiale storico custodito dagli albori della Fotografia di viaggio, di cui costituisce parte integrante.

Tale società, nel 2013, ha conferito a Lubrani l’attestato di benemerenza con la seguente motivazione: “Per aver contribuito a incrementare il patrimonio sociale”.

L’autore ha affiancato l’attività all’estero, tenendo sistematicamente conferenze sui viaggi e corsi di reportage fotografici per conto della Upter Genti e Paesi Di Roma, con cui ha collaborato per oltre un ventennio.

Inoltre ha esposto le sintesi dei suoi lavori in numerose mostre, prevalentemente individuali, alcune delle quali di rilevanza internazionali in parte menzionate nel contesto di questo sito.

Lubrani ha iniziati a pubblicare volumi fotografici sulla sua produzione nel 2005 con il libro “Immagini allo specchio” ambientato a Venezia, frutto di una collaborazione con la psicologa-psicanalista , Patrizia Querini, cominciata con la pubblicazione del libro “Ironia Umorismo e disagio psichico, edito nella collana di psicologia di Franco Angeli e proseguita con il Fotolibro “Nostalgie Veneziane” del

Questa ultima realizzazione è inclusa in una collana di fotolibri di cui, più avanti è fornito l’elenco, realizzati dall’autore con il sistema buy on demand dell’editrice Myphotobook di Berino,che al momento conta molti titoli.

In questa serie figura il Catalogo 2017, dei reportage ceduti alla Società Geografica, intitolati “Sguardi nel Mondo”

Negli ultimi anni, Lubrani, sta sperimentando su alcune limitate raccolte digitali, una tecnica di posterizzazione delle immagini, che eliminando dettagli dai singoli file, ma mantenendo intatta la composizione originale, si propone di sottolinearne la forza di comunicazione .

 

 - La Lanterna di Diogene

foto di Luisa Lombardi

Reportage in Tanzania